ATTIVITÀ SVOLTE

Ciclo di letture-conversazioni
OLTRE QUESTO MONDO II edizione
novembre-dicembre 2002

Programma

Concezioni dell’aldilà nel mondo iranico 
Antonio Panaino  
Università di Bologna-Ravenna 

letture dell'attrice Anna Teresa Rossini

L’aldilà nell’Islam. Dal Kitab Al Miraj (Libro della Scala) alle visioni ultraterrene nelle lettere arabe e persiane 
Carlo Saccone  
Università di Bologna 

letture dell'attore Mariano Rigillo

La concezione dell’aldilà nella Scandinavia pagana 
Diego Poli  
Università di Macerata

letture dell'attore Massimo Foschi

Bardo Thodol, la suprema liberazione tramite l’ascolto. Esperienze visionarie e di coscienza di sé nelle antiche dottrine del Libro tibetano dei Morti 
Giacomella Orofino  
Universita’ L’Orientale-Napoli

letture dell'attore Walter Maestosi

E’ facile la discesa nell’Averno (Eneide, VI Libro) 
Gian Enrico Manzoni  
Università Cattolica di Brescia 

letture dell'attore Paolo Giuranna

Immortalità, reincarnazione, resurrezione 
Gianni Colzani
Pontificia Università Urbaniana, Roma
Alessandro Grossato  
Università di Trieste-Gorizia

Antiche visioni cristiane dell’aldilà 
Maria Pia Ciccarese  
Università La Sapienza, Roma

letture dell'attore Franco Graziosi

Resurrezione 
Paul O’Callaghan  
Pontificia Università Santa Croce, Roma

letture dell'attore Walter Maestosi