Convegno internazionale
ESPERIENZA MISTICA CRISTIANA, MISTICHE NON-CRISTIANE E NUOVA RELIGIOSITA' IN OCCIDENTE
1-2-3 dicembre 2005
Nell'ambito di
REALTA' E CONTRAFFAZIONI DEL SACRO. Discernimento, trappole e travisamenti lungo i percorsi dell'attualità socio-religiosa - 2a Annualità
Progetto scientifico e ricerche, Giuseppe A. Possedoni, Centro Studi Oriente Occidente
Ancona, Aula del Rettorato dell'Università Politecnica delle Marche
___________________________________________________
Programma
Giovedì 1 dicembre, pomeriggio, ore 16.00
- La dottrina dell'amicizia con Dio per grazia come fondamento della mistica
Ilaria Morali
docente di Teologia, Pontificia Università Gregoriana, Roma
Abstract della Relazione al Convegno
- I gradi dell'essere e l'esperienza del Sacro
Antonio Olmi op
docente di Teologia, Facoltà Teologica dell'Emilia-Romagna, Bologna
Abstract della Relazione al Convegno
- Relazione introduttiva al Convegno
Giuseppe A. Possedoni
Centro Studi Oriente Occidente, giornalista professionista
Abstract della Relazione al Convegno
- Il paradosso del buddhismo: lo sforzo immane per annientare cio' (l'io) che non esiste -
Massimo Raveri
docente di Storia delle religioni e Storia, filosofia e religioni del Giappone, Universita' Ca' Foscari, Venezia
- SPAZIO PER APPROFONDIMENTI ___________________________________________________
Venerdì 2 dicembre, mattina, ore 10.00
- Alzare il velo che scherma la gloria del volto divino. Spiritualita' dell'icona ed esperienza mistica nel cristianesimo orientale
card. Tomas Spidlik sj
docente di Teologia , Pontificio Istituto Orientale, Roma
- L'arte di morire rimanendo in vita. Che cos' e' la mistica hindu (dalle Upanishad ai Bhakti stura)
Stefano Piano
docente di Indologia, Universita' di Torino
Abstract della Relazione al Convegno
- L'esperienza mistica e il soggetto: figure e cammino
Piero Coda
docente di Teologia, Pontificia Universita' Lateranense, Roma
Abstract della Relazione al Convegno
- SPAZIO PER APPROFONDIMENTI __________________________________________________
Venerdì 2 dicembre, pomeriggio, ore 16.00
- Lo zen e la mistica di Juan de la Cruz
Jacov Mamic ocd
docente di Teologia all'Istituto di Spiritualita' dell'Universita' di Zagabria
Abstract della Relazione al Convegno
- Ex Oriente Lux, ex Oriente tenebrae. Semi del Verbo e rischi e ambiguita' della mistica asiatica
Andreu Rocha Scarpetta
docente di Mistica comparata, Pontificio Ateneo Regina Apostolorum, Roma
Abstract della Relazione al Convegno
- Esperienze di mistici marchigiani (Veronica Giuliani, Nicola da Tolentino, Silvestro Guzzolini)
Reginald Gregoire osb
docente di Storia del Cristianesimo, Universita' di Urbino
Abstract della Relazione al Convegno
- SPAZIO PER APPROFONDIMENTI ___________________________________________________
Sabato 3 dicembre, mattina, ore 10.00
- I novantanove nomi di Allah e l'ultimo stadio (annientamento) della mistica islamica (se Dio ha creato affinchè il tesoro del Suo Amore fosse conosciuto, perchè la vetta esistenziale dell'uomo dovrebbe implicare l'impossibilità di gustarlo?)
Bartolomeo Pirone
docente di Lingua e letteratura araba, Università "L'Orientale", Napoli
Abstract della Relazione al Convegno
- Si puo' sperimentare Dio mentre si e' ancora nella condizione carnale? Il paradigma esemplificativo del rapimento estatico di Paolo di Tarso
Antonio Pitta
docente di Sacra Scrittura, Facolta' teologica dell'Italia Meridionale, Napoli
Abstract della Relazione al Convegno
- Puo' l'uomo farsi Dio o sostenerNe la diretta visione? Il golem e l'esperienza di Mose' nella mistica ebraica
Giorgio Israel
docente di Storia della matematica, Universita' La Sapienza, Roma
Abstract della Relazione al Convegno
- SPAZIO PER APPROFONDIMENTI ___________________________________________________
Sabato 3 dicembre, pomeriggio, ore 16.00
- Le mistiche, le estasi e gli stati modificati di coscienza
François M. Dermine op
docente di Teologia, Facolta' Teologica dell'Emilia-Romagna, Bologna
Abstract della Relazione al Convegno
- Meditazione e Magistero
Jesus Castellano Cervera ocd
docente di Teologia, Pontificia Facolta' teologica ''Teresianum'', Roma
Abstract della Relazione al Convegno
- Esperienza mistica e mistero cristiano
Luigi Borriello ocd
docente di Teologia, Pontificia Facolta' teologica ''Teresianum'', Roma
Francesco Asti
docente di Teologia spirituale alla Facolta' Teologica dell'Italia Meridionale, Napoli
Abstract delle Relazioni al Convegno
- CONCLUSIONI