Convegno internazionale
ESISTE UNA FINALITA' NELLA NATURA?
30 nov. - 1 dic. 2006
Ancona, Aula del Rettorato Universita' Politecnica delle Marche
2° Fase della 3a Edizione 2006 della serie Realta' e contraffazioni del Sacro
Con il contributo di
- John Templeton Foundation
- Ministero per i Beni e le Attivita' culturali
- Consiglio regionale delle Marche - Ufficio di Presidenza
- Provincia di Ancona - Assessorato alla Cultura
- Universita' Politecnica delle Marche
- Banca Marche
A cura di Giuseppe A. Possedoni
e Giuseppe Tanzella-Nitti,
con la collaborazione di Flavio Keller
Programma
Giovedi' 30 novembre 2006
pomeriggio, ore 16.00
- Apertura dei lavori
- CASUALITA' E FINALISMO NELLE ANTICHE DOTTRINE BIOLOGICHE
Tullio Manzoni
Università Politecnica delle Marche
- EVOLUZIONE E CREAZIONE: PARADIGMI SCIENTIFICI E PROSPETTIVE TEOLOGICHE
Giuseppe Tanzella-Nitti
Pontificia Università della Santa Croce, Roma
Pausa
- DALLA VITA ALLA CONSAPEVOLEZZA DI SE' : L'EMERGENZA DELL'IO CHE SI INTERROGA SUI FINI
Flavio Keller
Università Campus Bio-medico, Roma
Spazio per approfondimenti con i partecipanti
_____________________________
Venerdì 1 dicembre 2006
mattina, ore 9.00
- IL PRINCIPIO ANTROPICO TRA FISICA E METAFISICA
Giuseppe Del Re
Università Federico II, Napoli
- EMERGENZA E COMPLESSITA' NELLO STUDIO DELLE SCIENZE NATURALI
Alberta Rebaglia
Politecnico di Torino
Spazio per approfondimenti con i partecipanti
_____________________________
Venerdì 1 dicembre 2006
pomeriggio, ore 16.00
- IL DIBATTITO SULL' INTELLIGENT DESIGN FRA SCIENZA E TEOLOGIA
Philip Larrey
Pontificia Università Lateranense, Roma
- L'ORIGINE DELLE FORME BIOLOGICHE E IL DIBATTITO SULL'EVOLUZIONE
Roberto Fondi
Università di Pisa
Pausa
- L'ORIGINE DELLA VITA FRA CASO E FINALITA'
Philip Dalleur
Pontificia Università della Santa Croce, Roma
Spazio per approfondimenti con i partecipanti
Conclusioni
_____________________________