Convegno internazionale
CIRIACO D'ANCONA E IL SUO TEMPO: FRA ORIENTE E OCCIDENTE VIAGGI, COMMERCI E AVVENTURE FRA SPONDE ADRIATICHE, EGEO E TERRA SANTA
marzo 2000
Approfondimenti sulla figura e sull'epoca di Ciriaco Pizzecolli (Ancona 1391-Cremona 1452), viaggiatore, protoarcheologo, umanista
__________________________________________________________________________________________________
Programma
- Ciriaco e il suo patrono: vecchie e nuove suggestioni d’Oltremare
Anna Benvenuti
Università di Firenze
- Relazioni tra Dubrovnik e Ancona al tempo di Ciriaco Pizzecolli e i viaggi di Ciriaco lungo le coste della Dalmazia
Ante Soljic
Archivio di Stato di Dubrovnik
- Pensare la guerra al tempo di Ciriaco
Claudio Finzi
Università di Perugia
- Italia e Mediterraneo nell’età di Ciriaco
Franco Cardini
Università di Firenze
- Ciriaco d’Ancona e la scoperta dell’Antichità in area adriatica
Gianfranco Paci
Università di Macerata
- Ciriaco e il Turco
Giorgio Vercellin
Università di Venezia
- Ciriaco d’Ancona e l’archeologia nelle Marche oggi
Giuliano De Marinis
Soprintendente ai Beni archeologici per le Marche
- L’arte della guerra al tempo di Ciriaco
Mario Scalini
Museo degli Argenti di Palazzo Pitti, Firenze
- Verso il Levante. Mercanti, pellegrini e viaggiatori a Venezia nel tardo Medioevo
Massimo Costantini
Università di Pescara
- Fra Oriente e Occidente. Ciriaco d’Ancona
Michele Polverari
direttore Pinacoteca Comune Ancona
- L’"Itinerarium" di Ciriaco Anconitano
Patrizia Bossi
dottore di ricerca, Ancona
- Pellegrini e pellegrinaggio nel '400
Renzo Nelli
Università di Firenze