ATTIVITÀ SVOLTE

Convegno e canto gregoriano
LA PREGHIERA nelle Religioni, nella Letteratura e nel Cristianesimo
5-6-7-8 Novembre 2008

Ancona, Sala Rettorato UNIVPM
8 Novembre, Cattedrale di San Ciriaco

Con il patrocinio e la compartecipazione di: 
- Ministero per i Beni e le Attività culturali
- Consiglio regionale delle Marche, Ufficio di Presidenza
- Provincia di Ancona
- Università Politecnica delle Marche
- Banca Marche

A cura di Giuseppe A. Possedoni, Centro Studi Oriente Occidente

LETTURA DELLE PREGHIERE E DEI BRANI POETICO-LETTERARI AFFIDATA 
ALL'ATTRICE CLAUDIA KOLL

Ingresso libero
____________________________________

Programma

MERCOLEDI' 5 NOVEMBRE

Ore 10.00 
QUANDO LA POESIA DIVENTA GRIDO: VERSI DAL NOVECENTO 
Bruno Cantarini
scrittore e poeta 

Ore 16.00 
L'UOMO DAVANTI A DIO CHE A LUI SI RIVOLGE. GLORIA DI DIO E TRASFIGURAZIONE 
don Giorgio Mazzanti
teologo, Facoltà di Teologia sulla cattedra di Sacramentaria presso la Pontificia Università Urbaniana, Roma

LA PREGHIERA IN PASCAL 
Massimo Borghesi
ordinario di Filosofia morale, Universita' di Perugia
____________________________________ 

GIOVEDI' 6 NOVEMBRE

Ore 10.00 
PREGHIERA E ANELITO RELIGIOSO IN CESARE PAVESE 
Pasquino Ricci
docente di Storia e Filosofia, conferenziere esperto sullo scrittore Cesare Pavese 

L'ORAZIONE CARMELITANA
don Giuseppe Pozzobon ocd
cappellano Università La Sapienza, Roma
____________________________________ 

Ore 16.00 
LA PREGHIERA IN SANT'AGOSTINO 
don Giacomo Tantardini
teologo, esegeta, docente presso Libera Università degli Studi «San Pio V», Roma, redattore della rivista “30 Giorni”

LA PREGHIERA NELLA TRADIZIONE EBRAICA E NEI SALMI
rav Luciano Caro
rabbino Capo della Comunità Ebraica di Ferrara
____________________________________ 

VENERDI' 7 NOVEMBRE

Ore 10.00 
LA PREGHIERA NELLE RELIGIONI DELL'INDIA E IN PARTICOLARE NELLA BHAKTI 
Giuliano Boccali
ordinario di Indologia, Università Statale di Milano

LA PREGHIERA NELL'ISLAM
Bartolomeo Pirone
ordinario di Lingua e letteratura araba, Facoltà di Studi Arabo-Islamici e del Mediterraneo dell’Università di Napoli “L’Orientale” 
____________________________________ 

Ore 16.00 
- LA PREGHIERA ESICASTA 
Stilianos Bouris
Commissione per gli studi e le ricerche greco-ortodosse nella Penisola Italiana e della Commissione per le pubblicazioni della Sacra Arcidiocesi Ortodossa di Italia e Malta

CRISTO IN DOSTOEVSKIJ
Adriano Dell’Asta
ordinario di Lingua e letteratura russa, Università Cattolica di Brescia e di Milano
____________________________________ 

SABATO 8 NOVEMBRE

Ore 21.15 - CATTEDRALE DI SAN CIRIACO

"Mihi vivere Christus est". Paolo e il mistero di Cristo: un itinerario con il canto gregoriano
CONCERTO DI CANTO GREGORIANO DEI 
CANTORI DI CREMONA DIRETTI DAL MAESTRO FULVIO RAMPI