ATTIVITÀ SVOLTE

Iniziativa culturale
EXPO DELLO SPIRITO - Dogma, Bellezza, Legge naturale: Pilastri della Caritas
maggio 2015

L’iniziativa verte su temi di carattere teologico-filosofico-spirituale, con forti connessioni all’attualità di questo tempo di crisi, proponendo anche alcuni momenti di natura artistica. Essa si articola in diverse fasi, ideate per illustrare come la nozione cristiana di Caritas (= Amore, e quindi, per estensione, Misericordia) non puo' mai essere disgiunta dalla Verita’ (dogmi, principi della Legge naturale inscritti nell’animo di ogni uomo), perche’ ogniqualvolta cio’ avviene, ci si allontana, oltreché dal Vero, anche dal Bene e dal Bello, in quanto che Misericordia senza Verita’ e’ complicita’ con il peccato. I vari momenti dell’iniziativa saranno quindi finalizzati - partendo dalla indispensabile, fondamentale distinzione tra vera e falsa teologia e buona e cattiva filosofia - a riconoscere il Vero, il Bene e il Bello in diversi contesti (da qui l’uso della parola ‘Expo' nella titolazione generale), e a riconoscerli – traendone frutto spirituale - nello sfondo della crisi morale e teologica che caratterizza l’attuale momento storico.

Ecco quindi, di seguito, i vari momenti in cui si articolera’ l’iniziativa: 


14-15-16 maggio, ore 16.15 

Aula Facolta’ di Economia Univpm (g.c.), 

ciclo di conversazioni:   


LA VITA DELLA CHIESA NEL TEMPO DELLA CRISI 

- giovedì 14 maggio, ore 16.15: Mons. Nicola Bux, teologo, saggista, liturgista, Consultore delle Congregazioni per il Culto divino e le Cause dei Santi, Bari

"LA VITA DELLA CHIESA NEL TEMPO DELLA CRISI - SE A DOMINARE E' IL PENSIERO NON CATTOLICO"

venerdì 15 maggio, ore 16.15: Riccardo Cascioli, direttore della rivista Il Timone e del quotidiano on line La Nuova Bussola Quotidiana, Milano

- sabato 16 maggio, ore 16.15: Stefano Fontana, direttore dell'Osservatorio Cardinale Van Thuan sulla dottrina sociale delle Chiesa, Verona 

____________________________________________________

venerdì 22 maggio, ore 21.15

Chiesa di  San Domenico, piazza del Plebiscito

Serata di letture di passi tratti da Antico e Nuovo Testamento e di brani poetici e letterari di autori cristiani, commentati da interventi musicali


QUADRI DI BELLEZZA CRISTIANA

Bruno Maria Tallini, voce recitante

Chiara Burattini, violoncello

____________________________________________________

sabato 23 maggio, ore 17.15

Chiesa di Santa Maria della Piazza, piazza S. Maria

Concerto di canto gregoriano 


"CREDO" - Itinerario di Fede con il Canto Gregoriano

Cantori Gregoriani diretti dal maestro Fulvio Rampi, Cremona

____________________________________________________

Domenica 24 maggio di Pentecoste, ore 16.00

Chiesa di San Domenico, piazza del Plebiscito


S. MESSA in forma solenne (lingua latina) e canto gregoriano

celebrante: P. Francois Marie Dermine op 

canto gregoriano: solisti del ROSSINI CHAMBER CHOIR, diretti dal maestro Simone Baiocchi, Pesaro

____________________________________________________

Mercoledì 27 maggio, ore 9.00/13.00 - 15.30/18.30

giovedì 28 maggio, ore 9.00/13.00 - 15.30/18.30

venerdì 29 maggio, ore 9.00/13.00 - 15.30/18.30

Sala Convento San Domenico, via Zappata

Corso di aggiornamento teologico-spirituale


LA FEDE - VISSUTA, COMPRESA, TESTIMONIATA - NEL TEMPO DELLA CRISI

tenuto da Mons. Antonio Livi, teologo, saggista, decano emerito della Facoltà di Filosofia, Pontificia Università Lateranense, Roma, presidente ISCA (International Science and Commonsense Association)

____________________________________________________

Con il sostegno e la compartecipazione di:

PROMETEO ESTRA (Sponsor principale)
CONSIGLIO REGIONALE - Assemblea Legislativa delle Marche
API Raffineria