Conversazioni e seminari dal 17 marzo al 1 dicembre 2018
DIO, PATRIA, FAMIGLIA - 1a Annualità
primavera - autunno 2018
DIO, PATRIA, FAMIGLIA
1a ANNUALITA’
Ancona, Primavera-Autunno 2018
PRIMAVERA
sabato 17 marzo
Diego Fusaro
Pensare altrimenti: sopravvivere ai dogmi del politicamente corretto
sabato 14 aprile
Maurizio Blondet
Che cosa trattiene il mistero d’iniquità? Katekhon e combattimento per arrestare il piano volto ad abolire l’Eucarestia
sabato 21 aprile
Matteo D’Amico
L’eclissi del padre: matriarcato e distruzione della civilta’
sabato 5 maggio
Stefano Fontana
Rahner e la sua ‘svolta’: gnosi e rigurgito modernista contro il Logos
sabato 12 maggio
Giovanni Turco
Immanentismo e ateismo politico: la via all’insignificanza e alla negazione di Dio
sabato 19 maggio
Massimo Viglione
The Soft Invasion. Il millenario conflitto tra Cristianita’ e Islam e la recente immigrazione in Europa: a cosa entrambi mirano veramente?
venerdì 1 giugno
Antonio Livi
Vedremo Dio dopo la morte? E questo come avverra’?
AUTUNNO
sabato 6 ottobre
Marco Tarchi (da confermare definitivamente)
Populismo, incubo delle elite mondialiste (titolo provvisorio)
sabato 13 ottobre
Massimo Viglione
La ‘ragnatela’ di Shelob/Soros, ossia l’assalto contro quella parte di mondo ‘colpevole’ di non aver votato Hillary Clinton e non arrendersi all’Onu e alla Ue
sabato 20 ottobre
Massimo Viglione
Il conformismo che narcotizza la mente, il relativismo che disorienta il giudizio, il dialogo che svuota la Fede, il buonismo che ‘piega’ e deforma il Vangelo
sabato 27 ottobre
Matteo Simonetti
La patria ai tempi dell’Erasmus
sabato 10 novembre
Giovanni Turco
Il primato del Bene e la vita civile
sabato 17 novembre
Matteo D’Amico
L’Anticristo: una profezia per il nostro tempo?
L’insegnamento della tradizione teologica su una figura chiave dell’apocalittica cristiana
venerdì 23 novembre
Marcello Stanzione
Chi sono e cosa fanno gli Spiriti Buoni (angeli), con particolare riguardo alla loro battaglia contro gli spiriti cattivi
IN OCCASIONE DEL QUARANTENNALE DELLA LEGGE 194 DEL 1978 SULL’ABORTO:
sabato 1 dicembre
Francesca Romana Poleggi
SEI MILIONI !
40 anni di vite deboli e indifese soppresse ai sensi si legge (e di donne distrutte e famiglie rovinate)
INGRESSO LIBERO
da un'idea e a cura di
Giuseppe A. Possedoni, responsabile attività culturale Oriente Occidente