Seminario
LA CIVILTA' IRANICA: PONTE FRA ORIENTE E OCCIDENTE Introduzione alla storia, alla cultura, e alla religione di un crocevia di popoli
maggio 1998
Programma:
Incontro con la religione dell'antico Iran: da Zarathustra al profeta Mani
- 1° giornata:
Premesse storiche, geografiche e culturali; eredità indo-iranica e particolarismo iranico del messaggio di Zarathustra
- 2° giornata:
La predicazione di Zarathustra e l’evoluzione storica dello Zoroastrismo: Achemenidi, Parti, Sassanidi e diaspora dello Zoroastrismo dopo l’Islam
- 3° giornata:
Lo Zoroastrismo e le altre religioni iraniche: Manicheismo e il suo profeta Mani, Cristianesimo e Buddhismo nell’impero dei Re dei re
Andrea Piras
iranista, socio dell'Istituto per l'Africa e l'Oriente (già Is.M.E.O - I.I.A),
Università di Bologna-Ravenna